Cos'è la terra?
La Terra: Il Nostro Pianeta
La Terra, anche conosciuta come il Globo, è il terzo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, e il più grande dei pianeti terrestri. È l'unico pianeta conosciuto in grado di ospitare vita.
Caratteristiche Fisiche:
- Forma: La Terra non è una sfera perfetta, ma un geoide, una forma che tiene conto della gravità e della rotazione terrestre.
- Struttura: Si compone di diversi strati concentrici: la crosta terrestre (solida), il mantello (solido-plastico), il nucleo esterno (liquido) e il nucleo interno (solido).
- Atmosfera: La atmosfera terrestre è composta principalmente da azoto (circa 78%) e ossigeno (circa 21%), con tracce di altri gas. Protegge la superficie del pianeta dalle radiazioni dannose del sole e regola la temperatura.
- Idrosfera: L'idrosfera comprende tutte le forme di acqua presenti sulla Terra: oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai e acque sotterranee. Copre circa il 71% della superficie terrestre.
- Magnetosfera: Il campo magnetico terrestre, generato dai movimenti del ferro fuso nel nucleo esterno, protegge il pianeta dal vento solare.
Movimenti:
- Rotazione: La Terra ruota sul suo asse da ovest a est, compiendo una rotazione completa in circa 24 ore, determinando l'alternarsi del giorno e della notte.
- Rivoluzione: La Terra orbita attorno al Sole, compiendo una rivoluzione completa in circa 365,25 giorni, definendo l'anno. L'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano dell'orbita causa le stagioni.
Satellite Naturale:
- La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Influenza le maree terrestri e ha stabilizzato l'inclinazione dell'asse terrestre.
Importanza:
La Terra è unica perché ospita la biosfera, l'insieme degli ecosistemi terrestri dove la vita è possibile. La sua atmosfera, la presenza di acqua liquida e la sua temperatura moderata sono fattori essenziali per l'esistenza della vita come la conosciamo.